Selina Zaccuri
Ciambella di albumi all'arancia con glassa cioccolato fondente (come riciclare gli albumi avanzati)
Aggiornamento: 8 gen 2021
Durante le feste spesso si preparano creme in cui si utilizzano solo i tuorli e poi, magari ci si trovano valanghe di albumi di cui non si sa bene cosa farne. Questa è una delle mie ricette jolly per riciclare al meglio gli albumi e avere una sofficissima e profumatissima torta per la colazione o la merenda.
Oltretutto è senza burro, quindi, meno sensi di colpa :)
Resta aggiornato sulla mia pagina Instagram e Facebook.

INGREDIENTI (per uno stampo a ciambella da 22cm):
-8 albumi a temperatura ambiente
-scorza di un'arancia non trattata
-succo di un'arancia
-200g di zucchero
-170g di farina 00
-5g di cremor tartaro (o lievito per dolci)
-1 cucchiaino di pasta di vaniglia
Per la bagna:
-succo di un'arancia
-1 cucchiaio colmo di zucchero
Per la copertura:
-100g di cioccolato fondente
In planetaria o con le fruste, montare gli albumi, quando iniziano a schiumare, aggiungere lo zucchero e la vaniglia e continuare a montare per una decina di minuti, finchè non saranno montati a neve ferma.

Unire quindi la farina setacciata, il cremor tartaro, la buccia grattugiata dell'arancia e il succo spremuto dell'arancia.

Con una spatola, amalgamare delicatamente, mescolando dall''alto verso il basso, finche il composto non sarà omogeneo.
Versare quindi nello stampo a ciambella.

Sbattere leggermente la teglia sul piano di lavoro per eliminare un pò di bolle e cuocere in forno statico a 160° per circa 40 minuti. Fare la prova stecchino e, se asciutto, sfornate.
Mettere la teglia con dentro la torta a raffreddare a testa in giù, posizionandola su una grata.
Quando è fredda staccatela dallo stampo, se serve, aiutandovi con un coltello.
Preparare la bagna facendo scaldare il succo di arancia con lo zucchero, lasciare intiepidire e spennellare tutta la superficie della ciambella.

A bagnomaria, sciogliere 100g di cioccolato fondente e farlo quindi colare su tutta la superficie della torta.
Attendere che si solidifichi e servire.
